L’immediata vicinanza al centro storico fa della Fattoria di Poggiopiano una meta privilegiata per chi vuol visitare Firenze, con il suo patrimonio inestimabile di cultura. Firenze, patrimonio dell'Umanità UNESCO, è considerata la culla del Rinascimento, periodo nel quale Firenze era attiva anche in campo viticolo ed enologico, ed è universalmente riconosciuta come una delle culle dell' arte e dell' architettura, nonché rinomata come una delle più belle città del mondo, grazie ai suoi numerosi monumenti e musei - tra cui il Duomo, Santa Croce, gli Uffizi, Ponte Vecchio, Piazza della Signoria e Palazzo Pitti.
Da non perdere una visita a Fiesole, il nostro capoluogo: ridente cittadina di origine etrusca, a 9 km da Firenze e 8 km da Poggiopiano, posta sulle Colline ad est di Firenze con un impareggiabile panorama: un vero tetto su Firenze. Da visitare il Museo Archeologico: uno dei più importanti d’Italia che racchiude gioielli dell’arte etrusca e romana e l'Anfiteatro romano in cui si tiene l'Estate Fiesolana.

Raggiungibile da Girone tramite il bus n. 47, oppure bus n.14 fino a Piazza San Marco e da lì bus n. 7.
Da non perdere una visita a Fiesole, il nostro capoluogo: ridente cittadina di origine etrusca, a 9 km da Firenze e 8 km da Poggiopiano, posta sulle Colline ad est di Firenze con un impareggiabile panorama: un vero tetto su Firenze. Da visitare il Museo Archeologico: uno dei più importanti d’Italia che racchiude gioielli dell’arte etrusca e romana e l'Anfiteatro romano in cui si tiene l'Estate Fiesolana.


Raggiungibile da Girone tramite il bus n. 47, oppure bus n.14 fino a Piazza San Marco e da lì bus n. 7.